Il professor LEGO trova una cattedra a Cambridge
Entro l’ottobre di quest’anno, la prestigiosa Università di Cambridge riceverà un finanziamento dalla società di giocattoli LEGO con l’intento di creare una nuova cattedra per la Facoltà di Scienze dell'Educazione. Il futuro professor LEGO e il suo team dirigeranno un nuovo centro di ricerca che si concentrerà sulle relazioni dei bambini con il gioco in materia d’istruzione, di sviluppo e di apprendimento
Mattoncini da record
Domenica 21 giugno Milano ha toccato una nuova vetta: la città ha ospitato la costruzione della più alta torre LEGO nel mondo. Con un’altezza di 35,05 metri, 2 tonnellate di peso e l’utilizzo di 580.000 pezzi, questa super-costruzione ha battuto il precedente record detenuto dalla città di Budapest. Questo però non è l’unico record che i mattoncini più famosi del mondo hanno raggiunto: la loro storia è ricca di grandi eventi e di grandi opere.
Sentenza dell’Unione Europea: le minifigure LEGO sono un marchio protetto
È di un paio di giorni fa la clamorosa sentenza dell'Unione Europea: le minifigure Lego sono un marchio protetto e non possono essere copiate o riprodotte da nessuno. Gli omini gialli con gli arti mobili sono quindi ufficialmente di proprietà della Lego, con grande disappunto del suo principale competitor, Best-Lock.
Cos’è un Kronkiwongi?
I bimbi definiscono l’indefinibile con i mattoncini LEGO. Con una serie di video lanciati oggi, LEGO Group diffonde i risultati di un’esperienza d’immaginazione unica e spontanea, durante la quale bambini provenienti da diversi paesi e culture hanno creato i propri Kronkiwongi partendo da semplici mattoncini LEGO.